
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana
Descrizione sintetica del prodotto:
Il biscotto con l’unto ha forma di ciambella, colore dorato e consistenza friabile. Non molto dolce, ha profumo di menta. Si produce tutto l’anno.
Sinonimi:
Civitellino, bucunto

Territorio interessato alla produzione:
Comune di Civitella Marittima, provincia di Grosseto.
Descrizione dei processi di lavorazione:
- Impasto con farina, uova, zucchero, strutto, limone e rosolio di menta
- Pezzatura dei biscotti
- Doratura con tuorlo d’uovo
- Cottura in forno
Tradizionalità
È un dolce che fa parte della tradizione contadina in quanto era la colazione dei “vignaioli”. Gli abitanti di Civitella Marittima venivano chiamati scherzosamente “bucunti”, perché questo biscotto era prodotto solo in questa zona. Si consuma con vini giovani.
Produzione
A Civitella Marittima c’è un solo forno che produce il biscotto con l’unto. Il forno lo prepara tutto l’anno, ma la produzione si intensifica durante le festività; la quantità complessiva annuale si aggira intorno ai 5 quintali. Questo biscotto viene venduto esclusivamente in paese, non è infatti conosciuto al di fuori della zona.

Formaggi di latte di capra dell’Isola di Capraia PAT
Caciotta: formaggio stagionato a latte crudo. Forma cilindrica, peso 700 grammi, di puro latte di capra (da allevamento biologico). Formaggio a pasta dura, dal sapore che richiama i profumi e gli aromi della macchia mediterranea. Caprino: formaggio fresco a latte crudo. Forma cilindrica, peso 70 grammi, di puro latte di capra, spalmabile; al gusto appare…

Mortadella della Lunigiana, mondiola della Garfagnana PAT
È un grosso salame che, proprio per le sue dimensioni, prende il nome di mortadella. Ha caratteristica forma a U ed è legato alle estremità, con al centro una foglia di alloro. Si presenta in pezzature fra 500 gr e 1 kg. Ha granatura più grossa del salame, colore che va dal rosa al rosso…

Fasciata (pancetta arrotolata) PAT
La fasciata è una pancetta con cotenna ripiegata, dalla consistenza morbida e dal forte profumo di spezie. Viene prodotta in due versioni: arrotolata e legata con lo spago oppure cucita con lo spago e chiusa fra due assi di legno.