
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana
Civitellino, bucunto
Il biscotto con l’unto ha forma di ciambella, colore dorato e consistenza friabile. Non molto dolce, ha profumo di menta. Si produce tutto l’anno.

Territorio interessato alla produzione:
Comune di Civitella Marittima, provincia di Grosseto.
Descrizione dei processi di lavorazione:
- Impasto con farina, uova, zucchero, strutto, limone e rosolio di menta
- Pezzatura dei biscotti
- Doratura con tuorlo d’uovo
- Cottura in forno
Tradizionalità
È un dolce che fa parte della tradizione contadina in quanto era la colazione dei “vignaioli”. Gli abitanti di Civitella Marittima venivano chiamati scherzosamente “bucunti”, perché questo biscotto era prodotto solo in questa zona. Si consuma con vini giovani.
Produzione
A Civitella Marittima c’è un solo forno che produce il biscotto con l’unto. Il forno lo prepara tutto l’anno, ma la produzione si intensifica durante le festività; la quantità complessiva annuale si aggira intorno ai 5 quintali. Questo biscotto viene venduto esclusivamente in paese, non è infatti conosciuto al di fuori della zona.

Prosciutto bazzone della Garfagnana e della Valle del Serchio PAT Toscana
Ha la forma tipica del prosciutto, rifilato con una leggera bazza da cui deriva il nome. Vengono utilizzate per la produzione solo cosce di maiali pesanti, macellati dopo il raggiungimento di minimo 200 chili di peso. Le cosce pesano in media tra i 15 e i 18 kg. La carne si presenta di colore rosso…

Fagiolo mascherino PAT Toscana
La pianta si presenta come un rampicante abbastanza vigoroso a maturazione scalare. Il baccello si presenta ricurvo di colore verde e, a maturazione, la colorazione diventa bianco-crema; la dimensione del baccello è di circa 10 cm di lunghezza e 1 cm di larghezza. Il seme, di piccole dimensioni (1 cm x 0,8 cm), ha forma…

Agnello di razza massese PAT Toscana
La razza Massese ha la struttura somatica tipica dell’animale da latte: scheletro leggero, ventre capace, muscolatura asciutta, mammella voluminosa prima della mungitura con pelle sottile elastica e capezzoli di buon sviluppo e giustamente distanziati . Il vello, aperto o semiaperto a bioccoli conici con lana piuttosto liscia, è di colore grigio-piombo, con parte apicale meno…