Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
Biscotti di Fonni – Biscotto lungo e soffice – Savoiardo, Pistoccu, Savoiardone morbido.
Il biscotto di Fonni si presenta morbido e friabile dalla colorazione dorata, la forma è simile a quella dei classici “savoiardi”, rispetto ai quali risulta di dimensioni più grandi, pesa circa 13 g, il suo gusto dolcissimo conserva la fragranza del biscotto appena sfornato, il profumo delle uova fresche addolcite con lo zucchero.
Materia Prima: uova, farina e zucchero.
Preparazione dell’impasto: si procede con la separazione dei tuorli dagli albumi, questi ultimi vengono montati a neve con lo zucchero, i tuorli vengono invece sbattuti con la frusta elettrica o con lo sbattiuova. Gli impasti così ottenuti vengono poi miscelati assieme alla farina. Colatura del biscotto: la miscela ricavata viene versata nella colatrice, la quale attraverso particolari siringhe conferisce forma e dimensioni al biscotto.
Zuccheratura: può essere eseguita manualmente mediante un setaccio o mediante un zuccheratore elettrico. Cottura: il biscotto viene messo in forno alla temperatura di 200 C. Confezionamento: finito il ciclo di cottura il prodotto passa alla cosiddetta “camera di raffreddamento” per poi essere imbustato.
Tradizionalità
La produzione del biscotto fonnese rimanda a una tradizione centenaria.
Territorio di produzione: Tutto il territorio della Regione Sardegna
Aranzada – Scorza d’arancia candita e mandorle PAT Sardegna
Il dolce in esame è considerato molto raffinato. Anche in questo caso la sua produzione, a livello familiare, era un tempo legata ai festeggiamenti in occasione di particolari ricorrenze. Oggigiorno il prodotto è commercializzato dai laboratori di pasticceria sarda ed è piuttosto noto.
Olio di Lentischio PAT Sardegna
Gli scritti e le memorie storiche comprovano che questa pratica di estrazione dell’olio dal lentischio, risale agli anni venti quando, subito dopo la prima guerra mondiale, tanto era il bisogno di approvvigionamento di oli alimentari.
Biscotti di Fonni PAT Sardegna
Il biscotto di Fonni si presenta morbido e friabile dalla colorazione dorata, la forma è simile a quella dei classici “savoiardi”, rispetto ai quali risulta di dimensioni più grandi, pesa circa 13 g, il suo gusto dolcissimo conserva la fragranza del biscotto appena sfornato, il profumo delle uova fresche addolcite con lo zucchero.