Le antiche vetrine, i pavimenti, la boiserie alle pareti, le stufe in maiolica, gli arredi, i quadri. Tutto com’era, persino il gabbiotto con i macchinari della pesa un tempo utilizzata per il dazio di Porta Comasina. È una delle ultime, gloriose osterie di Milano, dove sostavano Arrigo Boito, Berto Barbarani, tre generazioni di Mondadori, Longanesi, Rizzoli, i Pirelli, i Falck, Visconti, la Callas, Malaparte, Buzzati, Pasolini, Montanelli. Nel 1933, lavorò qui Ho Chi Minh, mettendo a frutto gli insegnamenti del grande chef Escoffier. Squisita, tra cibo e parlare milanesi.
E uno dei ristoranti più antichi di Milano situato proprio dove nell’Ottocento (sino agli anni 80) le merci che giungevano da fuori città venivano pesate per il pagamento del dazio, per poi entrare dall’allora Porta Comasina, attuale Porta Garibaldi. Un locale ricco di storia, da sempre frequentato da personalità locali e straniere. L’ambizione dei proprietari (famiglia Sassi) risiede nel preservare un locale di particolare sapore ed autenticità mantenendo inalterato l’arredamento: stufe in maiolica, graniglia come pavimento e vecchie targhe, curando la qualità di una cucina tipica lombarda e l’eleganza di un ambiente sobrio e raffinato. Un angolo di Milano dove si incontrano buongusto e tradizione.


Ristorante Corona a San Sebastiano Curone (Alessandria)
Il Ristorante Corona era nato come Ristorante Albergo della Corona e anche nel nome conserva quasi un’assonanza con il nome Curone, il torrente che a pochi metri dal suo uscio scarica verso valle le acque pettegole della montagna.[…] Quando non c’era ancora la televisione e nemmeno la strada ma si viaggiava ancora piedi sulla ghiaia…

Caffè pasticceria Balzola (Alassio)
La storia del caffè pasticceria Balzola ha origini in un paesino annegato tra le colline del Monferrato, Villamiroglio. Da lì partì Pasquale Balzola, capostipite della famiglia. Egli rilevò ad Alassio, nell’allora Piazza del Commercio, un’osteria con stallaggio. Fece così la sua prima comparsa, nel lontano 1902, un’insegna con il nome Balzola. In poco tempo il locale creò nuove…

Antica Trattoria della Pesa a Milano
E uno dei ristoranti più antichi di Milano situato proprio dove nell’Ottocento (sino agli anni 80) le merci che giungevano da fuori città venivano pesate per il pagamento del dazio, per poi entrare dall’allora Porta Comasina, attuale Porta Garibaldi. Un locale ricco di storia, da sempre frequentato da personalità locali e straniere. L’ambizione dei…