Angelico Guido di Pietro vedi BEATO ANGELICO
Agostino di Giovanni
Agostino di Giovanni è stato un maestro della scultura e dell’architettura gotica italiana, noto per le sue collaborazioni a Siena e per la sua abilità nel creare opere di grande bellezza e complessità. La sua eredità artistica, rappresentata da opere come il Duomo di Siena e il Palazzo Pubblico, continua a essere studiata e ammirata,…
Continua a leggereCronide di Capo Artemisio
La statua rappresenta una figura maschile nuda protesa probabilmente nel lancio di un fulmine in avanti: guardando il busto frontalmente, le gambe sono saldamente poggiate a terra e ruotate verso sinistra. Il peso del corpo è sulla gamba sinistra e con quella destra, invece, cerca di darsi la spinta. Le braccia sono entrambe distese all’altezza…
Continua a leggereItinerari culturali / Le quattro virtù cardinali
Il Libro del Siracide (greco Σοφία Σειράχ, sofía seirách, “sapienza di Sirach”; latino Siracides) o più raramente Ecclesiastico (da non confondere con l’Ecclesiaste o Qoelet) è un testo contenuto nella Bibbia cattolica (Settanta e Vulgata) ma non accolto nella Bibbia ebraica (Tanakh). Come gli altri libri deuterocanonici è considerato ispirato solo nella tradizione cattolica e…
Continua a leggere