NOME COMUNE: Angelica
NOME SCIENTIFICO: Angelica archangelica L.
FAMIGLIA: Ombrellifere
NOMI POPOLARI: Erba degli angeli, Arcangelica ed Angelica di Boemia
NOMI STRANIERI:
- (Eng) Angelica
- (Fra) Angélique officinale
- (Ger) Engelwurz
- (Esp) Angélica
DESCRIZIONE E STORIA
DESCRIZIONE BOTANICA
- Portamento: pianta perenne dal fusto ramificato, striato, robusto e glabro. Alta fino a 1,5m.
- Foglie: verdi, con la pagina fogliare inferiore più chiara. Ovate e con margine dentato.
- Fiori: bianchi, gialli o verdastri divisi in ombrelle.
ETIMOLOGIA DEL NOME/STORIA E TRADIZIONI: Largamente usata in passato nella medicina popolare. Molto apprezzata per le sue proprietà tanto da esserle attribuito il nome di “Erba degli angeli” e successivamente “Angelica”. Si narra che l’arcangelo Raffaele sia apparso nei sogni si un uomo, il cui paese era afflitto dalla peste, e abbia rivelato le proprietà di questa pianta. L’uomo seguì le indicazioni dell’arcangelo e la popolazione riuscì così a superare la malattia. Da quel momento in poi l’Angelica fu utilizzata per la cura di malattie infettive, per purificare il sangue e per altri svariati disturbi.
NOTE: Nell’uso culinario, le quantità utilizzate sono prive di rischio.
DOVE SI TROVA
HABITAT: Pianta originaria dal Nord Europa e dall’Asia. Maggiormente diffusa nell’Europa nord-orientale mentre in Italia è abbastanza rara. Si può trovare in luoghi umidi, in prossimità dei ruscelli, in montagna ad alta quota.
TEMPO E MODALITA’ DI RACCOLTA O COLTIVAZIONE: Il seme deve essere seminato appena raggiunge la giusta maturazione, in un terreno umido e in profondità appena comincia l’autunno. All’autunno seguente si trapianta l’intera pianta oppure i germogli di piante di almeno 2 anni di età. Si semina ad intervalli di 60cm l’uno dall’altro. La radice si raccoglie nel primo autunno. I frutti possono essere raccolti dalle ombrelle in estate. Il fusto viene raccolto in estate inoltrata mentre le foglie possono essere raccolte a fine primavera.
UTILIZZO
PARTE UTILIZZATA: radice, frutti e sommità
COME SI USA IN CUCINA: Molto usata nel dolciario, in particolare per la produzione di aperitivi e liquori. Una preparazione particolare è il fusto candito: si tagliano i fusti in pezzettini da 3cm e si cucinano in acqua e zucchero fino a che non si ammorbidiscono. Poi subiscono una seconda caramellizzazione con 500g di zucchero e 250ml di acqua per circa un’oretta. Successivamente si filtra, si fa seccare e si cosparge il tutto con lo zucchero a velo. Conservare in un vaso di vetro con chiusura ermetica.
Assenzio
Questa pianta perenne rizomatosa è ben conosciuta, soprattutto a livello europeo. Le sue proprietà toniche e depurative la rendono unica nel suo genere, ma in realtà ciò che maggiormente l’ha fatta conoscere sono le leggende che vi girano attorno. Da sempre utilizzata come pianta aromatica per distillati, l’assenzio è diventato un liquore amato da artisti…
Spinacio selvatico o buon Enrico, Chenopodium bonus-henricus L.
Il Chenopodium bonus-henricus, con la sua ricca storia e i suoi molteplici usi, è una pianta preziosa che merita maggiore riconoscimento. Non solo offre benefici nutrizionali significativi, ma contribuisce anche alla salute dell’ecosistema. Coltivare il buon Enrico può arricchire l’orto e la tavola, fornendo una fonte sostenibile di cibo e rimedi naturali. Con la sua…
Buglossa azzurra
L’Anchusa azurea, conosciuta comunemente come Fior di Cervia o Buglossa azzurra, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. Originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale, questa pianta selvatica ha conquistato i giardini e gli amanti della flora per la sua bellezza maestosa e la sua natura robusta.