Andrea da Salerno

Vedi anche Sabatini Andrea

Tempio Malatestiano

Il Tempio Malatestiano è un capolavoro del Rinascimento italiano, che rappresenta una perfetta fusione tra architettura gotica e rinascimentale. Commissionato da Sigismondo Pandolfo Malatesta e progettato da Leon Battista Alberti, il tempio è un esempio pionieristico di uso dei modelli classici in architettura, caratterizzato da una facciata monumentale e un interno riccamente decorato. Questo edificio…
Continua a leggere

Modigliani, Amedeo

Amedeo Modigliani (1884-1920) è uno degli artisti più iconici del primo Novecento, noto per i suoi ritratti e nudi dai volti allungati e gli occhi spesso senza pupille. La sua arte mescola influenze dal Rinascimento italiano, dall’arte africana e dall’arte moderna parigina, creando uno stile unico e riconoscibile. Amedeo Modigliani è una figura affascinante tanto…
Continua a leggere

Jan Vermeer

Johannes Vermeer nacque a Delft, nei Paesi Bassi, nel 1632. Figlio di un locandiere e mercante d’arte, Vermeer crebbe in un ambiente a contatto con la pittura, ma le notizie certe sulla sua formazione artistica sono scarse. Si presume che abbia studiato con pittori locali o nella cerchia dell’arte fiamminga. Nel 1653 si iscrisse alla…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *