
Vedi arte precolombiana


Foscolo ed il Neoclassicismo
Foscolo è stato fondamentale nel traghettare la letteratura italiana dal Neoclassicismo al Romanticismo. Attraverso la sua celebrazione della bellezza ideale e la riflessione sulla gloria e sull’immortalità, ha lasciato un’impronta profonda nella cultura italiana, esortando alla ricerca della perfezione morale e artistica, che per lui erano strumenti di elevazione personale e sociale.

Angarano
Il centro di produzione ceramica di Angarano, situato in Veneto, ha una lunga tradizione che risale al Rinascimento ed è strettamente legata alla cultura artigianale della ceramica italiana. Angarano, frazione di Bassano del Grappa, è noto per essere un importante polo di produzione ceramica, particolarmente rinomato per i suoi manufatti decorativi e funzionali in terracotta…
Continua a leggere
La Venere di Milo al Museo del Louvre
La Venere di Milo risale al 130 a.C. circa: è dunque un’opera ellenistica, sebbene si tratti di una scultura che fonde i diversi stili dell’arte del periodo classico.