
Vedi Itineranti


Tempio Malatestiano
Il Tempio Malatestiano è un capolavoro del Rinascimento italiano, che rappresenta una perfetta fusione tra architettura gotica e rinascimentale. Commissionato da Sigismondo Pandolfo Malatesta e progettato da Leon Battista Alberti, il tempio è un esempio pionieristico di uso dei modelli classici in architettura, caratterizzato da una facciata monumentale e un interno riccamente decorato. Questo edificio…
Continua a leggere
Il movimento Dada: la rivolta dell’arte contro la logica
Il Dadaismo (o Dada) nasce a Zurigo nel 1916, durante la Prima guerra mondiale, nel Cabaret Voltaire, un luogo d’incontro artistico e culturale fondato da Hugo Ball e Emmy Hennings. Il Dada non è un movimento omogeneo ma una corrente internazionale di rottura, nata dal rifiuto dei valori tradizionali che avevano portato l’Europa alla guerra….
Continua a leggere
Itinerari culturali / Il Battesimo di Cristo
Il Battesimo di Cristo è una delle opere cronologicamente più controverse della produzione pierfrancescana. Secondo alcuni studiosi i riferimenti al concilio di Ferrara-Firenze, quali il corteo di dignitari bizantini sullo sfondo, la collocherebbero a un periodo immediatamente successivo al 1439 (anno del concilio), facendone una delle prime opere conosciute dell’artista. Anche la colorazione, a tenui…
Continua a leggere