Acqua tonica PAT Veneto

  Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Veneto

L’Acqua Tonica PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) del Veneto è una bevanda analcolica di alta qualità, riconosciuta per la sua unicità e legame con il territorio. Questa acqua tonica si distingue per il suo gusto rinfrescante, leggermente amaro e aromatico, derivato dall’uso di ingredienti naturali selezionati con cura. La tradizione veneta di produrre acqua tonica si inserisce in un contesto di eccellenza gastronomica e rispetto per le tecniche artigianali.

Caratteristiche

  • Colore: Chiaro, con bollicine fini e persistenti
  • Aroma: Fresco e agrumato, con note erbacee
  • Sapore: Equilibrato, con una piacevole nota amara e un retrogusto rinfrescante
  • Effervescenza: Leggera ma persistente, che esalta i sapori

Ingredienti Principali

  • Acqua: Pura e di alta qualità, spesso proveniente da sorgenti locali
  • Chinino: L’ingrediente chiave che conferisce la caratteristica nota amara
  • Zucchero: Utilizzato per bilanciare l’amaro del chinino
  • Agrumi: Come limone e arancia, per aggiungere freschezza e aroma
  • Erbe Aromatiche: Come il rosmarino e la salvia, per un tocco aromatico distintivo
  • Acido Citrico: Per stabilizzare il gusto

Preparazione: Utilizzare ingredienti naturali di alta qualità, preferibilmente di origine locale per mantenere il legame con il territorio veneto. Infusione del Chinino: Il chinino viene estratto dalla corteccia di china e infuso in acqua per un periodo prolungato per ottenere l’estratto amaro. Gli agrumi e le erbe aromatiche vengono aggiunti all’infuso di chinino per arricchire il profilo aromatico della bevanda. Aggiungere zucchero e acido citrico per bilanciare i sapori e stabilizzare la bevanda. L’acqua tonica viene poi carbonata per ottenere la giusta effervescenza. La bevanda viene filtrata per rimuovere eventuali impurità e poi imbottigliata in contenitori sterilizzati.

La produzione di Acqua Tonica nel Veneto è radicata nella tradizione locale e riflette l’attenzione per la qualità e l’artigianalità. Il riconoscimento come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) testimonia l’importanza di questa bevanda nella cultura gastronomica veneta. Le tecniche di produzione artigianale e l’uso di ingredienti naturali locali assicurano un prodotto che rispetta la tradizione e offre un gusto autentico.

L’Acqua Tonica PAT Veneto rappresenta un’eccellenza della tradizione italiana, offrendo una bevanda rinfrescante e versatile, perfetta per ogni occasione. Con il suo gusto equilibrato e le sue note aromatiche distintive, è un prodotto che celebra la ricchezza e la diversità del patrimonio agroalimentare del Veneto

Territorio interessato alla produzione: Intera regione Veneto

Senkilam PAT Veneto

Lo speck è un prodotto della tradizione alimentare contadina, che aveva nell’affumicatura un ottimo metodo per la conservazione della carne nel lungo periodo. Nella zona di Sappada, nell’estremo lembo nord orientale del Veneto, la produzione di questo salume è antica e viene ancora oggi fatta con tecniche tipiche. Il prodotto, inoltre, riesce ad assumere particolari…

Leggi di +

Sardine e alici marinate del delta del Po PAT

Le alici e le sardine sono due specie ittiche molto abbondanti nell’alto Adriatico e fanno, da sempre, parte dell’alimentazione delle popolazioni stanziate lungo le coste venete. Apprezzate per il gusto particolare e per la facilità di preparazione sono consumate sia fresche che per la preparazione di trasformati alimentari. Del resto la tecnologia di conservazione di…

Leggi di +

Salado fresco trevigiano PAT Veneto

Il “salado” è caratterizzato dall’essere leggermente più grasso degli altri, meno stagionato e più morbido, può essere quindi usato in maniera diversa rispetto agli altri salami e può essere quasi “spalmato”. Inoltre, data la pregevolezza delle carni è adatto a ricavare sughi per condire paste, risotti, brodi.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *