Rosso Fiorentino, contemporaneo di Pontormo, è uno degli artisti più originali e anticonformisti del Manierismo fiorentino. Il suo stile si distingue per la composizione drammatica, le figure espressive e i colori accesi e contrastanti. Se Pontormo è onirico e malinconico, Rosso è teatrale e violento, quasi visionario.
View More Rosso FiorentinoGiorno: 10 Marzo 2025
Torcinelli PAT Molise
Le materie prime sono: filetto di suino, veli di sugna, sale, vino bianco secco, peperoncino piccante, foglie di alloro, pepe nero in acini, buccia di arancia. Dal filetto vengono ricavati pezzi di carne affusolata, della lunghezza di circa 30 centimetri, salati e disposti in un’insalatiera e lasciati riposare per tre giorni in luogo fresco. Il velo, preventivamente lavato, viene tenuto un paio di giorni in acqua aromatizzata con foglie di lauro e bucce di arancia.
View More Torcinelli PAT MoliseTocco PAT Molise
Le materie prime sono: filetto di suino, veli di sugna, sale, vino bianco secco, peperoncino piccante, foglie di alloro, pepe nero in acini, buccia di arancia. Dal filetto vengono ricavati pezzi di carne affusolata, della lunghezza di circa 30 centimetri, salati e disposti in un’insalatiera e lasciati riposare per tre giorni in luogo fresco. Il velo, preventivamente lavato, viene tenuto un paio di giorni in acqua aromatizzata con foglie di lauro e bucce di arancia.
View More Tocco PAT MoliseJacopo Pontormo
Jacopo Pontormo è uno dei più importanti artisti del Manierismo fiorentino. Allievo di Andrea del Sarto, si distingue per il suo stile visionario, caratterizzato da colori brillanti, composizioni dinamiche e figure allungate e instabili. Le sue opere segnano una rottura con l’armonia classica del Rinascimento, anticipando la sensibilità espressiva del Barocco.
View More Jacopo PontormoSoppressata PAT Molise
La pregievolezza della soppressata molisana risiede nel fatto, che per la sua produzione vengono utilizzati esclusivamente i tagli più magri e pregiati del suino. La caratteristica fondamentale è data dal fatto che nel processo di produzione si effettua una fase di energica pressatura, che conferisce all’insaccato la caratteristica forma schiacciata a parallelepipedo e del peso di 300-350g.
View More Soppressata PAT Molise