Le erbe spontanee (circa 17) vengono raccolte nelle campagne del territorio di Gavoi e vengono poi pulite, lavate e sminuzzate e fate cuocere insieme agli altri ingredienti della ricetta : il lardo, i fagioli bianchi, il cagliato in salamoia, il sale e l’acqua.
View More Minestra di erbe spontanee. Erbuzu PAT SardegnaGiorno: 6 Febbraio 2025
Mazzamurru Zuppa di pane al pomodoro PAT Sardegna
Su mazzamurru è una pietanza identitaria di Cagliari e del cagliaritano, ideato principalmente per riutilizzare il pane raffermo. Un piatto unico povero ma delizioso, come tanti piatti della tradizione. Descritto nel famoso libro di ricette di Anna Gosetti della Salda del 1967, che ne dà ingredienti, preparazione, la individua come preparazione cagliaritana e cita a fine ricetta che: “Base di questa semplice minestra è il pane che in Sardegna ha sempre avuto un posto importante nell’alimentazione. Negli anni passati la sua preparazione casalinga assumeva la forma di un rito.
View More Mazzamurru Zuppa di pane al pomodoro PAT SardegnaArte Romana
L’arte romana si sviluppa tra il VI secolo a.C. e il V secolo d.C., influenzata prima dagli Etruschi e successivamente dai Greci, dai quali eredita l’uso della proporzione e dell’armonia. Tuttavia, i Romani innovano l’arte adattandola alle esigenze pratiche ed estetiche del loro impero, con un forte accento sul realismo, il monumentale e la propaganda politica.
View More Arte RomanaLunas de Serramanna PAT Sardegna
Le “Lunas de Serramanna” sono delle pizzette circolari di pasta sfoglia lievitata, grandi quanto un piatto piano, di colore giallo pallido, friabili e che vengono fritte per pochissimi minuti in grasso bollente e olio. Vengono servite condite con pecorino, sugo di pomodoro e pepe macinato al momento. Si tratta di un piatto molto corposo, tipicamente autunnale, che spesso e volentieri viene cucinato come pasto unico. Sono un piatto molto saporito e soprattutto di semplice realizzazione. L’ideale è mangiarle appena fritte, in modo che mantengano la loro ottima fragranza.
View More Lunas de Serramanna PAT Sardegna