Insalata di tonno – Capunadda di Carloforte PAT Sardegna

La Capunadda di Carloforte è uno tra i prodotti della gastronomia più tipici e antichi della cultura tradizionale Tabarchina, legata alla tradizione di pesca di una comunità che viveva del mare e con il mare. Tra gli ingredienti vi è la facussa, ortaggio di provenienza araba, il cui utilizzo è frutto della permanenza della colonia di corallari provenienti dalla Liguria (Pegli), trasferitisi nell’isoletta Tunisina di Tabarca nel 1540.

View More Insalata di tonno – Capunadda di Carloforte PAT Sardegna

Cuscus di Carloforte PAT Sardegna

Questo piatto di origine araba è uno tra i più tipici della cucina Carlofortina. Deve le sue origini alla colonia di corallari Liguri che nel 1540 si erano trasferiti da Pegli (Liguria) nell’isoletta tunisina di Tabarca. Dopo due secoli di permanenza a Tabarca la colonia si è trasferita sull’Isola di San Pietro portando con sé molte delle ricette gastronomiche legate alla cultura maghrebina, tra cui il Cascà. Il piatto viene tipicamente proposto in occasione dei festeggiamenti della “Madonna dello Schiavo” (15 Novembre) che rappresenta una delle festività religiose più sentite dalla comunità, in quanto, ad essa è collegata la liberazione dalla schiavitù di un migliaio di Tabarchini dal giogo dei barbareschi avvenuta nel 1798.

View More Cuscus di Carloforte PAT Sardegna