Questi borghi rappresentano il meglio dell’Emilia Romagna, dove ogni angolo racconta una storia e ogni tradizione si trasmette con orgoglio. Che siate appassionati di storia, amanti della buona cucina o semplicemente in cerca di un rifugio autentico, questi borghi sapranno regalarvi emozioni e un’esperienza indimenticabile nel cuore di una delle regioni più ricche e accoglienti d’Italia.
View More Emilia Romagna I borghi più belliMese: Febbraio 2025
Filetto PAT Molise
Il prodotto finito si presenta di forma cilindrica della lunghezza di circa 20 – 30 centimetri e 5 – 10 centimetri di diametro. Al taglio si presenta di colore rosso vivo e di aspetto asciutto dovuto all’assenza di componente grassa.
View More Filetto PAT MoliseCotechino PAT Molise
Il cotechino si presenta in forma cilindrica del diametro di circa sei centimetri, in alcune zone assume la caratteristica forma “tipo zampone” in questo caso del diametro di circa 7 centimetri.
View More Cotechino PAT MolisePoncio PAT Molise
Il poncio è un liquore dolce a base di aromi vegetali, il suo colore scuro è dovuto allo zucchero bruciato.
View More Poncio PAT MoliseCapocollo PAT del Molise
Il prodotto finito si presenta in forma cilindrica della lunghezza di circa 30 – 40 centimetri e 10 centimetri di diametro,al taglio si presenta di colore rosso vivo con tipiche venature di grasso.
View More Capocollo PAT del MoliseAbbuot’ d’agnello PAT del Molise
Involtini di agnello da latte.
View More Abbuot’ d’agnello PAT del MoliseBevande analcoliche, distillati e liquori della PAT Regione Molise
Bevande analcoliche, distillati e liquori della regione Molise
View More Bevande analcoliche, distillati e liquori della PAT Regione MolisePoncio al caffé PAT Molise
È un liquore dolce a base di caffè ed altri aromi naturali, dal colore scuro e dall’aroma caratteristico.
View More Poncio al caffé PAT MoliseNocino PAT Molise
È un liquore dolce a base di noci, dal colore marrone e dall’aroma pungente.
Ingredienti: alcool buongusto, noci verdi, zucchero,acqua,noce moscata,cannella e chiodi di garofano.
Liquore al latte PAT Molise
Locandine pubblicitarie realizzate da lucien Achille Mauzan (uno dei precursori della pubblicità) nel 1923 nelle quali è indicato la “crema milk” come prodotto caratteristico di Campobasso. Inoltre vi sono attestati di partecipazione a mostre e concorsi, tra i quali merita di essere citato, il “Diploma di Gran Premio” e la medaglia d’oro conseguite per la partecipazione di una nota ditta di Campobasso, con la “crema milk”, all’Esposizione di prodotti dell’industria, alimentazione e di reclame, organizzata dell’ambito delle “Feste commemorative di Roma 1911”.
View More Liquore al latte PAT Molise