Italia il paese delle Mille Sagre e mille processioni CAMPANIA
View More Il paese delle Mille Sagre e Processioni – CAMPANIAGiorno: 12 Novembre 2023
Il paese delle Mille Sagre e Processioni – CALABRIA
Italia il paese delle Mille Sagre e mille processioni CALABRIA
View More Il paese delle Mille Sagre e Processioni – CALABRIAIl paese delle Mille Sagre e Processioni – BASILICATA
Italia il paese delle Mille Sagre e mille processioni BASILICATA
View More Il paese delle Mille Sagre e Processioni – BASILICATAIl paese delle Mille Sagre e Processioni – ABRUZZO
Italia il paese delle Mille Sagre e mille processioni ABRUZZO
View More Il paese delle Mille Sagre e Processioni – ABRUZZORicciolina PAT Toscana
La ricciolina è un dolce di forma circolare, con spessore di circa 3-4 cm, secco all’esterno e morbido all’interno, con superficie non uniforme, di colore bianco, screziato di marrone scuro. I sapori evidenti sono quelli del cioccolato e delle mandorle. Il confezionamento avviene di solito in dischi metallici con pezzature variabili da 500 gr a 1,5 kg.
View More Ricciolina PAT ToscanaRicciarelli, R. di Pomarance, R. di Massa Marittima PAT Toscana
Il prodotto deve la sua tradizionalità sia ai sistemi di lavorazione, rimasti inalterati grazie alla manualità di persone che hanno acquisito esperienza nel tempo, sia alla particolarità del gusto tipico della pasta di mandorle, sia a quella della forma. Anche la confezione risulta tipica, perché vengono confezionati con una carta azzurra nella quale sono rappresentati due cavalli etruschi che rivestono un particolare significato storico. La ricetta dei ricciarelli ha sicuramente origini orientali. La leggenda narra che fu un senese, tale Ricciardetto Della Gherardesca, ad introdurre questi dolci, che ricordava d’avere visto arricciati come le “babbucce” dei Sultani, al ritorno dalle crociate, nel suo castello vicino a Volterra.I ricciarelli al cioccolato in un primo tempo furono chiamati “ricciarelli rozzi” per il loro aspetto un po’ irregolare. Si consumano con vini da dessert, soprattutto con Vin Santo toscano.
View More Ricciarelli, R. di Pomarance, R. di Massa Marittima PAT ToscanaQuaresimali PAT Toscana
I quaresimali sono biscottini augurali a forma di lettere dell’alfabeto. I quaresimali vengono preparati con farina, uova, zucchero, cacao amaro, pasta di nocciole o nocciole tritate e cannella in polvere. Le lettere dell’alfabeto vengono disegnate utilizzando una tasca da pasticcere.
View More Quaresimali PAT ToscanaITALIA il paese delle Mille Sagre e Processioni
Italia il paese delle Mille Sagre e mille processioni
View More ITALIA il paese delle Mille Sagre e ProcessioniPupporina PAT Toscana
Per celebrare san Bartolomeo la sera del 24 agosto, a Bozzano, l’usanza antichissima prevede che le donne del paese preparino un dolce rotondeggiante che ricordi, nell’immaginario collettivo un seno: la pupporina. Una volta pronto, il dolce viene consegnato ai bambini che lo portano, in processione, alla cappella di San Bartolomeo, dove verrà benedetto e poi mangiato. La tradizione popolare riteneva che questo dolce avesse la proprietà di dare molto latte alle donne che dovevano allattare: da qui il nome e la forma del dolce.
View More Pupporina PAT Toscana