Cannillieri – Dolci di farina, zucchero, lievito, un pizzico di sale, acqua q.b. e semi di sesamo, ripieni di uova sodi.
View More “Cannillieri” PATGiorno: 1 Novembre 2021
Pere Butirra d’estate – “Pira ‘Mputiri” PAT
Pere Butirra d’estate Frutto di forma ovale allungata, superficie liscia regolare e lucida, peduncolo corto, mediamente grosso, buccia generalmente verde chiaro raramente con sfaccettatura rosea, polpa succosa talvolta fondente zuccherina priva di cellule sclerenchimatiche. Pezzatura 100-150 gr.
View More Pere Butirra d’estate – “Pira ‘Mputiri” PATPatata Novella di Messina PAT
La cultivar di patata presente in maniera preminente nel territorio di Messina è la “Spunta” affermatasi grazie alla notevole rusticità e produttività. Tale cultivar è caratterizzata da tuberi di grosse dimensioni, di forma ovale-allungata e con pasta di colore giallo paglierino.
View More Patata Novella di Messina PATLiquore AMARENA PAT
Si portano ad ebollizione 10
lt. di mosto assieme a delle foglie di amarena, quando il tutto si riduce a 5 lt. scolarlo ed aggiungere 2,5 lt. di
mosto crudo.
Vini di Puglia
GRAVINA DOP
Il Bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 11% vol.) è giallo paglierino, con tendenza al verdolino, accompagnato da odore caratteristico e gradevole e sapore secco o amabile, fresco, sapido, armonico, delicato e talvolta lievemente vivace. Il Rosato (11% vol.) ha tonalità brillante, con odore caratteristico, gradevole e fruttato, e sapore secco, fresco, sapido, minerale, armonico e delicato. Brillante è anche l’aspetto del Rosso (11,5% vol.), che emana odore tipico e fruttato, impreziosito da sentori di more, e al palato si manifesta secco, armonico e rotondo. Lo Spumante (10% vol.) è giallo con riflessi verdolini e spuma fine e persistente; ha odore caratteristico, con delicato sentore di lievito, e sapore vivace e armonico. Il Passito (15% vol.) è dorato che tende all’ambrato, con profumo intenso e caratteristico.
View More Vini di PugliaGRAVINA DOP